Moderator: madimar

Post by heratechnology » Fri Jul 05, 2013 1:33 pm

Come da oggetto secondo voi qual'è il migliore hosting. Attualmente uso aruba ma da quanto ho letto e da quello che sto vedendo su me stesso non va benissimo.
aspetto come sempre un vostro riscontro.

Grazie

Contatto skype heratechnology


New member

Posts

Joined
Sat Feb 09, 2013 6:32 pm

Post by madimar » Sat Jul 06, 2013 3:00 am

Guarda, rispondere alla tua domanda è un po' difficile... Per rendere l'idea è un po' come se chiedessi, qual'è l'automobile migliore sul mercato...
Diciamo che intanto bisognerebbe capire il budget, tieni conto che si va dalle decine di euro all'anno fino alle migliaia!
Comunque, passando a qualche nome, se parliamo di shared hosting economico, io ho esperienza diretta ed indiretta sempre positive con noamweb.
Prova a dare un occhio. Altri host rinomati (ma più costosi) serverplan, seeweb e altri.
Infine, se vuoi approfondire il tema, dai un'occhiata al sito hostingtalk.it

Ciao,

M


Sent from my iPhone using Tapatalk

-----------------------------------------------------------------------
My last mods: Partita IVA e CF | Pro EU VAT Number | Sales Agents | Pricelist Pro
-----------------------------------------------------------------------


User avatar
Active Member

Posts

Joined
Thu Sep 24, 2009 6:27 pm


Post by matteoraggi » Sat Jul 06, 2013 4:18 am

Il più economico che conosco è tophost: http://guadagnare.tophost.it/idevaffili ... 185_7_3_19 che costa meno di 10 euro + iva.

http://www.restaurantsupplies.eu Restaurant Supplies
Opencart 1.5.6.4 VQMOD 2.4.1
Languages: Italian, French, German, Hungarian, English, Russian, Polish and Spanish


Active Member

Posts

Joined
Fri Apr 10, 2009 8:16 pm

Post by heratechnology » Sat Jul 06, 2013 8:02 am

Devo trovare un hosting migliore di aruba che non mi crea problemi di timeout con l'importazione di file csv tramite total import pro e che non abbiamo molte restrizioni

Contatto skype heratechnology


New member

Posts

Joined
Sat Feb 09, 2013 6:32 pm

Post by matteoraggi » Sat Jul 06, 2013 8:06 am

Potresti importare i prodoti in locale e poi ripubblicare online il sito locale una volta che hai importato i prodotti, ti piace quesa idea economica e rapida?

http://www.restaurantsupplies.eu Restaurant Supplies
Opencart 1.5.6.4 VQMOD 2.4.1
Languages: Italian, French, German, Hungarian, English, Russian, Polish and Spanish


Active Member

Posts

Joined
Fri Apr 10, 2009 8:16 pm

Post by heratechnology » Sat Jul 06, 2013 8:39 pm

Spiegami meglio

installo in locale il sito e poi devo ricaricare tutti i file del sito locale sullo spazio web?

Fammi capire meglio sono molto ignorante in materia

Contatto skype heratechnology


New member

Posts

Joined
Sat Feb 09, 2013 6:32 pm

Post by heratechnology » Sat Jul 06, 2013 8:59 pm

Ciao attualmente con aruba pago circa 60€ all'anno, ma onestamente posso spendere anche qualcosa in più, l'importante che poi non mi trovo ad avere gli stessi problemi di time out nel caricamento dei prodotti.

Tu quale utilizzeresti?

madimar wrote:Guarda, rispondere alla tua domanda è un po' difficile... Per rendere l'idea è un po' come se chiedessi, qual'è l'automobile migliore sul mercato...
Diciamo che intanto bisognerebbe capire il budget, tieni conto che si va dalle decine di euro all'anno fino alle migliaia!
Comunque, passando a qualche nome, se parliamo di shared hosting economico, io ho esperienza diretta ed indiretta sempre positive con noamweb.
Prova a dare un occhio. Altri host rinomati (ma più costosi) serverplan, seeweb e altri.
Infine, se vuoi approfondire il tema, dai un'occhiata al sito hostingtalk.it

Ciao,

M


Sent from my iPhone using Tapatalk

Contatto skype heratechnology


New member

Posts

Joined
Sat Feb 09, 2013 6:32 pm

Post by madimar » Sat Jul 06, 2013 9:30 pm

A parte che mi sembra assurdo che Aruba non ti sistemi una cosa del genere, la soluzione proposta non é detto che funzioni e comunque, se devi ripetere l'operazione regolarmente, la cosa può diventare noiosa.
In pratica ti sta dicendo di eseguire l'importazione in locale su una copia del tuo sito che dovresti comunque tenere. In locale significa su un web server su PC, ad esempio mediante wamp, ampps o xampp. In questo caso avresti il pieno controllo di timer e variabili php o mysql e dovresti riuscire a portare a termine l'operazione.
A questo punto dovresti esportare il db ed importarlo sul sito live.
Se hai inoltre importato con total import pro anche le immagini, dovrai anche uploadare via ftp le stesse sul server live.
Insomma, un po' un casino. Se vuoi un consiglio lascia Aruba appena puoi.

M

Sent from my DesireHD.

-----------------------------------------------------------------------
My last mods: Partita IVA e CF | Pro EU VAT Number | Sales Agents | Pricelist Pro
-----------------------------------------------------------------------


User avatar
Active Member

Posts

Joined
Thu Sep 24, 2009 6:27 pm


Post by heratechnology » Sun Jul 07, 2013 1:20 am

Sicuramente la soluzione di matteoraggi è troppo macchinosa per me. Ho scritto all'azienda che ha realizzato il modulo total import pro e loro mi assicurano che non è un loro problema.

Mi hanno scritto che posso bypassare il problema importando tramite cron, vi riporto diseguito quello che mi hanno scritto, mi date una mano a configurarlo?

The amount of products you can import depends on the limitations of your server, but our tool alone does not have a product limit. CSV Import PRO does not have a cron option, but our tool Total Import PRO allows for you to set up a cron job (http://opencart.hostjars.com/total-import-pro), which will bypass server limitations. Here is an article we have on the subject: http://hostjars.zendesk.com/entries/217 ... -cron-task.


Nel frattempo ho aperto un ulteriore ticket su aruba

Grazie e come sempre

Contatto skype heratechnology


New member

Posts

Joined
Sat Feb 09, 2013 6:32 pm

Post by madimar » Sun Jul 07, 2013 4:56 am

Si, te lo stavo per scrivere anche io. Soprattutto se devi scaricare anche immagini remote e con importazioni ricorrenti(tipo ogni notte), ti conviene configurare l'importazione mediante cron. In questa maniera è come se lavorassi da linea di comando e non entrano in gioco i timer di php.
L'unico problema... A mia memoria... Ma aspetto smentite dagli estimatori di Aruba... È che il fantastico pannello di Aruba non preveda la possibilità di usare cron...
Dunque, torniamo sempre allo stesso discorso, scappare da Aruba quanto prima

M


Sent from my iPhone using Tapatalk

-----------------------------------------------------------------------
My last mods: Partita IVA e CF | Pro EU VAT Number | Sales Agents | Pricelist Pro
-----------------------------------------------------------------------


User avatar
Active Member

Posts

Joined
Thu Sep 24, 2009 6:27 pm


Post by heratechnology » Sun Jul 07, 2013 5:14 am

Da qui si imposta il cron su aruba?

www.outlet-grandifirme.com/Materiale/cron.jpg

nella cartella admin c'è un file cron_index.php

con il seguente codice:

<?php

// Configuration
require_once(dirname(__FILE__) . DIRECTORY_SEPARATOR . 'config.php');

// Exit if not CLI initiated
//if (PHP_SAPI !== 'cli') {
// require_once('index.php');
// exit(0);
//}


// CLI Initiated
define('CLI_INITIATED', true);

if ($argc > 1 && $argv[1]) {
define('PROFILE_NAME', $argv[1]);
} else {
define ('PROFILE_NAME', 'default');
}

// Version
define('VERSION', '1.5.4');

// Startup
require_once(DIR_SYSTEM . 'startup.php');

// Registry
$registry = new Registry();

// Loader
$loader = new Loader($registry);
$registry->set('load', $loader);

// Config
$config = new Config();
$registry->set('config', $config);

// Database
$db = new DB(DB_DRIVER, DB_HOSTNAME, DB_USERNAME, DB_PASSWORD, DB_DATABASE);
$registry->set('db', $db);

// Settings
$query = $db->query("SELECT * FROM " . DB_PREFIX . "setting WHERE store_id = '0'");

foreach ($query->rows as $setting) {
$config->set($setting['key'], $setting['value']);
}

// Url
$url = new Url(HTTP_SERVER, HTTPS_SERVER);
$registry->set('url', $url);

// Log
$log = new Log($config->get('config_error_filename'));
$registry->set('log', $log);

// Request
$request = new Request();
$registry->set('request', $request);

// Response
$response = new Response();
$response->addHeader('Content-Type: text/html; charset=utf-8');
$registry->set('response', $response);

// Cache
$cache = new Cache();
$registry->set('cache', $cache);

// Session
$session = new Session();
$registry->set('session', $session);

// Language
$languages = array();

$query = $db->query("SELECT * FROM " . DB_PREFIX . "language");

foreach ($query->rows as $result) {
$languages[$result['code']] = $result;
}

$config->set('config_language_id', $languages[$config->get('config_admin_language')]['language_id']);

// Language
$language = new Language($languages[$config->get('config_admin_language')]['directory']);
$language->load($languages[$config->get('config_admin_language')]['filename']);
$registry->set('language', $language);

// Document
$document = new Document();
$registry->set('document', $document);

// Front Controller
$controller = new Front($registry);
//Create lock file to prevent multiple runs
$lock_file = "import_lock";
$run = false;
if(!file_exists($lock_file)) {
$ourFileHandle = fopen($lock_file, 'w') or die("can't open file");
fclose($ourFileHandle);
$run = true;
} else {
//Remove a lock file over one hour old
$file_age = time() - filemtime($lock_file);
if($file_age >= 3600) {
$run = true;
} else {
die("import_lock file present. An import is already running. (Lock file is cleared after 1 hour or you can remove import_lock in your admin folder)\n");
}
}
//Run the import
if($run){
//Route of action
$action = new Action('tool/total_import/step1');
//Run cron
$controller->dispatch($action, new Action('error/not_found'));
//Delete lock file
unlink($lock_file);
}
?>

Forse va impostato questo per effettuare l'importazione?

Contatto skype heratechnology


New member

Posts

Joined
Sat Feb 09, 2013 6:32 pm

Post by madimar » Sun Jul 07, 2013 6:36 pm

Si dovrebbe andar bene la pagina per la configurazione. Dovresti a questo punto salvare con un nome le impostazioni di configurazione da admin di total import pro e richiamara l'importazione da cron. Dovresti trovare tutto nella documentazione di total import pro, ora non ricordo, ma domani posso verificare come l'ho configurato io.

M


Sent from my iPhone using Tapatalk

-----------------------------------------------------------------------
My last mods: Partita IVA e CF | Pro EU VAT Number | Sales Agents | Pricelist Pro
-----------------------------------------------------------------------


User avatar
Active Member

Posts

Joined
Thu Sep 24, 2009 6:27 pm


Post by heratechnology » Sun Jul 07, 2013 9:18 pm

Ho letto la guida presente sul sito total import pro, ho salvato le impostazioni con un nome ma non sono riuscito a configurare il cron. Fammi sapere come hai fatto. Questa è la guida:
http://hostjars.zendesk.com/entries/217 ... -cron-task

Fammi sapere e grazie come sempre

Contatto skype heratechnology


New member

Posts

Joined
Sat Feb 09, 2013 6:32 pm

Post by madimar » Thu Jul 11, 2013 6:30 am

Eccomi, la configurazione di cron è abbastanza semplice anche se l'interfaccia di Aruba è diversa da quella a cui sono abituato. In ogni caso sembra abbastanza intuitiva, devi solo richiamare cron_index.php seguito dal nome dello schema di importazione che hai creato via admin in total import pro.
In pratica, ricapitolando, da normale gui, imposti l'importazione e, nell'ultimo passaggio, salvi il tutto con un nome, esempio "hera".

Poi nella schermata di Aruba, dove c'è url scrivi: "/admin/cron_index.php hera"

Il resto delle impostazioni è abbastanza intuitivo, metti a che ora vuoi fare l'import e con che frequenza.

Fammi sapere se ok.

M

-----------------------------------------------------------------------
My last mods: Partita IVA e CF | Pro EU VAT Number | Sales Agents | Pricelist Pro
-----------------------------------------------------------------------


User avatar
Active Member

Posts

Joined
Thu Sep 24, 2009 6:27 pm


Post by heratechnology » Tue Jul 16, 2013 1:50 am

Ho risolto cambiando hosting e impostando cron automatici.

Contatto skype heratechnology


New member

Posts

Joined
Sat Feb 09, 2013 6:32 pm

Post by madimar » Tue Jul 16, 2013 3:36 pm

Hai fatto la cosa migliore... Che provider hai scelto?
M


Sent from my iPhone using Tapatalk

-----------------------------------------------------------------------
My last mods: Partita IVA e CF | Pro EU VAT Number | Sales Agents | Pricelist Pro
-----------------------------------------------------------------------


User avatar
Active Member

Posts

Joined
Thu Sep 24, 2009 6:27 pm


Post by heratechnology » Wed Jul 17, 2013 2:29 am

myhostingcloud

alla fine nonostante migliore mi costa anche meno....cosa voglio di più!!!

Contatto skype heratechnology


New member

Posts

Joined
Sat Feb 09, 2013 6:32 pm

Post by webx10@gmail.com » Fri Aug 09, 2013 1:17 am

Buona sera a tutti
AIUTOOOOOOOO!!!! ho migrato il mio opencart da altervista ad aruba, e ora mi dice:

Warning: require_once(/membri/supervintage/system/startup.php) [function.require-once]: failed to open stream: No such file or directory in D:\Inetpub\webs\supervintageit\index.php on line 17

Fatal error: require_once() [function.require]: Failed opening required '/membri/supervintage/system/startup.php' (include_path='.;c:\php\includes') in D:\Inetpub\webs\supervintageit\index.php on line 17

ho esportato il database cambiato il php provando tutte le opzioni, cambiato i file confing.php con il nuovo dominio
non so piu che fare
aiutatemi è molto urgente e importante
grazieeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee
pleaseeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee


Posts

Joined
Thu Jun 20, 2013 5:24 pm

Post by flanders » Fri Aug 09, 2013 1:38 am

non ho parole.....

dopo che si è detto che aruba è da sconsigliare.....per i vari problemi

tu cosa fai:

compri l'hosting da aruba ........meglio che vado a farmi una passeggiata

Color Size Table - A table for Colors and Sizes
Super Options - Options with quantities and calculate the upgrade total price automatically
Live New Price with Options - Update price product selecting options
Custom Plus Options - My Extensions


User avatar
Active Member

Posts

Joined
Sun Jun 03, 2012 11:01 pm
Location - Italy

Post by webx10@gmail.com » Fri Aug 09, 2013 2:57 am

l'host non l'ho comprato io...
ho un'agenzia di comunicazione e il cliente aveva gia comprato il dominio e l'host
quindi.... spero mi riusciate a dare una risposta... sono veramente in crisi
ciao
Marco


Posts

Joined
Thu Jun 20, 2013 5:24 pm
Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 6 guests